Viaggio a vuoto
Gli agostani
…e il libretto di istruzioni?
Il comune senso del pudore
Che cos’è la libertà?
Via dalla pazza folla
Gli innocenti all’estero
Cortesie per gli ospiti
Chiamata d’emergenza
Il mattino ha l’oro in bocca
Ad alta voce
L’attesa
Le affinità elettive
Ricordo d’estate
L’equinozio
Naturisti di tutto il mondo…
I bambini ci guardano
La mia collezione privata
La SUA prima volta
La mia prima volta
Capalbio, 17 maggio
"Pronto, parlo con la Locanda?"
Cose di cui vergognarsi. O no?
La mia prima volta
Puglia, ottobre. Tanti anni fa. Un pomeriggio al mare... Il mare di ottobre! Chi non l'ha mai visto non sa che cosa si perde.La mattina sono stata a scuola, ora due passi sugli scogli ci stanno proprio bene, prima di fare i compiti.
Che profumo. L'acqua è trasparente, ma il sole è già molto basso. Il colore è speciale: più scuro, più profondo che in estate. Sugli scogli ci sono di nuovo i ciuffi di alghe: durante l'estate i passaggi dei bagnanti strappano tutto.
Che silenzio.
Il mare mi chiama, il mare è mio! Ora che non c'è nessuno, è tutto mio.
Non ci penso due volte: anzi per la verità neanche una. Arrivo al bordo dell'acqua e mi tolgo tutto: jeans, camicia, pullover, biancheria, calze, scarpe. L'acqua è calda: ma anche se fosse gelata, non avrei dubbi.
Scivolo dentro. I ciuffi di alghe verdi rendono gli scogli accoglienti. Non appiedo: ci siamo solo io e il fondo, la sabbia, i sassi, i pesci.
L'acqua meravigliosa e profumata mi avvolge.
Questo è il naturismo per me. Sentire l'acqua, o il sole, o semplicemente l'aria, senza ostacoli; sentirmi una cosa sola con la natura. Tutto il resto non conta. E l'ho imparato da quella prima volta.